Scrivo volentieri anche solo poche righe di una “prova d’autore” dell’amico e collaboratore ReMusic Alberto Pepe, che mi manda a testare la AP Design Desma di sua produzione. Di Alberto abbiamo già provato il correttore d'ambiente ELF Osmo del quale potete leggere qui. Tecnicamente il Desma è un distributore d’alimentazione o multipresa, volgarmente detta “ciabatta”. Per simpatia e convenienza espressiva le daremo quindi del “lei”, come si fa con le signore alle quali si vuole portare rispetto.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, rimando direttamente allo stesso manuale Desma, che trovate qui ed è ricco delle necessarie informazioni rese in modo molto accessibile. A me basta dire che si tratta di una multipresa a doppia filtratura, per i disturbi da rete o alimentazioni switching e clock delle apparecchiature digitali, con cavo di alimentazione calibrato, facente quindi parte della funzionalità dell’apparecchio e che si consiglia di non sostituire.
Passando velocemente agli ascolti, negli impianti in cui l’abbiamo provata la Desma ha recitato una parte un po’ alla Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Con le amplificazioni a stato solido e i diffusori a bassa sensibilità ha ripulito il suono e lo ha reso più articolato e definito. Con le amplificazioni a valvole e i diffusori ad alta sensibilità l’effetto è stato invece “riduttivo”. Si parla cioè di “riduzione delle armoniche con relativo impoverimento e alterazione timbrica degli strumenti acustici, prosciugamento della gamma bassa, contrazione della dinamica e implosione della scena”, secondo quanto riportato da Filippo Colacicco. E questo, al di là dei gusti personali, sembra veramente un comportamento ricorrente. In conclusione, quanto ascoltato porterà probabilmente a realizzare una versione della Desma per impianti valvolari/alta sensibilità della quale lo stesso Alberto mi ha garantito la realizzabilità e l’interesse.
Caratteristiche dichiarate dal produttore
Multipresa audio a doppia filtratura, cabinet in legno multistrato marino, cavo calibrato con connettore standard MIL, sei prese Schuko
Corrente massima supportata per ogni singola presa: 16A
Corrente massima supportata con spina Schuko: 16A
Corrente massima supportata con presa industriale: 30A
Resistenza interna della multipresa: <0,01ohm
Dimensioni: 225x105x305mm LxAxP
Peso: 2,6kg ca.
Per ulteriori info:
scarica qui il manuale AP Design Desma
scrivi qui a Evotech Srls, Strada dell’Acquedotto 5/A, 70129 Bari BA Italia
Distributore ufficiale Italia: al sito Diapason Hi-Fi
Prezzo Italia alla data della recensione: 1.950,00 euro
Sistema utilizzato: oltre agli apparecchi citati nell'articolo, vai qui al mio impianto