NdR | Da gennaio 2013 Matteo Turotti non fa più parte della Redazione ReMusic.
Da sempre appassionato di musica e di apparecchiature per riprodurla. Mi reputo un vulcano di idee e un perfezionista. Negli ultimi anni, dopo aver provato e fatto molta esperienza con le elettroniche delle maggiori aziende, ho deciso di passare all’autocostruzione, facendomi aiutare da un amico ancora più pazzo di me, praticamente... lui è il braccio e io "l'orecchio".
Sono affascinato dai diffusori. Dopo varie esperienze con diffusori convenzionali, ho intrapreso con soddisfazione la strada dell’autocostruzione di diffusori non convenzionali ad alta efficienza. Il mio impianto, da sempre in continua evoluzione, mi permette di sperimentare, ma il mio senso profondamente critico credo mi permetta anche di riconoscere le scelte e i progetti sbagliati.
Attualmente il mio impianto è quindi composto da una catena di apparecchiature di serie e autocostruite.
Meccanica CD: Proceed CDD
Convertitore: Proceed DAP
Giradischi: Micro Seiki BL 51 con bracci Audio Technica ATP 12T da 12 pollici e SME 3009 S2 not improved
Giradischi: Technics SL-1200 con braccio Audio Technica AT 1005 mkII
Step up: Fidelity Research FRT-4
Testine: Fidelity Research FR 1 mkII e Denon DL 103 ristilata Torlai
Pre phono: autocostruito a valvole
Preamplificatore: autocostruito SRPP con valvole 6SN7
Finale di potenza: autocostruito monotriodo con valvole 2A3
Cavi: vari e autocostruiti di segnale, Audio Tekne di potenza
Diffusori: woofer Altec 416-8A, midrange Altec 288C con trombe Mantaray, tweeter JBL 2402