|
|
|
DIFFUSORI |
Un diffusore assolutamente da consigliare, con una resa sonica già matura e una copertura di gamme timbriche estesa e corretta. |
21.09.2016 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
Mi mancava l'ascolto approfondito di un ampli con le EL34 e Mauro Scarabotti di AAAVT con questo apparecchio ha rispettato ampiamente le mie aspettative. |
27.05.2016 |
|
|
|
|
|
DIFFUSORI |
Un approccio decisamente originale e innovativo: una cassa a tronco di piramide con due passivi da 6,5 pollici simmetrici ai lati e un tweeter a nastro ripiegato. |
01.10.2015 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
Di questi tempi la mia ricerca personale si orienta verso apparecchi di costo contenuto ma dall'ottimo suono, in un percorso definito da alcuni di downgrade. |
01.06.2015 |
|
|
|
|
|
CAVI |
Vi anticipo che i cavi di cui parlerò qui mi sembrano quanto di più vicino al cavo “perfetto” abbia mai sentito... |
27.04.2015 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
Se gradite ambienza, velocità, dinamica, raffinatezza, qui avrete di che soddisfare le vostre orecchie, in maniera ancora più accentuata se siete dotati di elettroniche bilanciate. |
11.06.2014 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
La dinamica di cui è capace questo apparecchio lo rende valido con tutti i generi musicali, anche quelli tipicamente ritenuti meno adatti per gli ampli valvolari, come il rock o la musica percussiva. |
04.04.2014 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
Un ampli a valvole potente ma raffinato, in grado di far apprezzare la musica, senza distinzione di generi. |
22.10.2013 |
|
|
|
|
|
DIFFUSORI |
Prima esperienza nel settore delle cuffie con padiglioni da parte della NuForce, nota soprattutto per le sue apprezzate e pluripremiate realizzazioni di amplificazioni dai robusti wattaggi in classe D. |
09.09.2013 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
Un notevole preamplificatore dal prezzo budget ma adatto a biamplificazione e dotato di apprezzabile uscita cuffia. Il tutto rigorosamente a valvole. Anzi, a valvola. |
11.03.2013 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
Amplificatore integrato compatto, pensato evidentemente per il target degli utenti di musica liquida, degno ed evoluto rappresentante della recente stirpe degli ampli in classe D. |
03.12.2012 |
|
|
|
|
|
DIFFUSORI |
Un diffusore da pavimento molto particolare, in grado sicuramente di stupire e divertire con un suono di classe, inaspettatamente grande, ritmato e profondo soprattutto se rapportato alle sue caratteristiche fisiche. |
28.10.2012 |
|
|
|
|
|
DIFFUSORI |
L’efficienza, come normale per questa tipologia di casse, non è granché alta, ma è possibile pilotarle persino con un T-amp, anche se non è questa l’accoppiata migliore, come sentiremo più avanti... |
29.07.2012 |
|
|
|
|
|
DIGITALE |
Il DAC 707 USB si merita un bel premio ReMusic per un rapporto qualità/prezzo veramente esemplare, per l’ampia flessibilità e per la possibilità di raggiungere buone soddisfazioni audiofile anche da chi non dispone di grandi somme. |
18.06.2012 |
|
|
|
|
|
DIGITALE |
Mini dimensioni e mini prezzo: secondo episodio della miniserie Maverick dedicato al DAC TubeMagic D1, dotato anche di uscita pre a singola valvola o a transistor e di ampli per cuffia. |
08.03.2012 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
Un amplificatore integrato, un amplificatore per cuffie e un preamplificatore a valvole in un apparecchio di piccole dimensioni e prezzo entry level: questi sono i prodotti che aprono il mercato a nuove categorie di appassionati del buon suono. |
22.02.2012 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE, ANALOGICO |
Lo Special Edition è una versione “improved” del pre phono base Audiozen Mantra, per il quale conta la purezza, l’immediatezza dell’atto, il non pensarci due volte, ma anche la concentrazione assoluta su quanto si fa. |
23.12.2011 |
|
|
|
|
|
CAVI |
Il risultato sonoro di questo Pearl, cavo di alimentazione top di gamma, conferma l’aspetto estetico, dotato di una sua innegabile eleganza. |
10.10.2011 |
|
|
|
|
|
DIGITALE |
Un semplice mattoncino argenteo, ma che anima dentro questo aggeggino! Un suono digitale corposo, preciso, croccante, dinamico, esteso. Al suo confronto il mio attuale DAC... |
28.09.2011 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
Vi dico subito che questo ampli mi ha impressionato favorevolmente in termini di ascolto. Ha esibito in modo naturale una notevole sinergia con gli altri componenti del mio sistema domestico e non ha richiesto particolari modifiche di settaggio. |
14.07.2011 |
|
|
|
|
|
AMPLIFICAZIONE |
A mio avviso, ben difficilmente alla cifra richiesta è possibile trovare prodotti in grado di raggiungere il livello di qualità sonica prodotta dal P88i, livello certamente riscontrabile solo in apparecchiature molto più costose. |
07.06.2011 |
|
|
|
|
|
REDAZIONALI |
L’approccio alla musica comporta tutta una serie di "punti di vista" a seconda delle persone coinvolte. Questi punti di vista possono essere anche piuttosto lontani fra loro. Il nostro, ovvero l’approccio audiofilo, si caratterizza per la ricerca dell’ottimizzazione dell’ascolto della musica riprodotta. |
02.06.2011 |
|
|