Rassegna tra reading e musica in uno dei siti archeologici più estesi d'Italia l'11 e 12 agosto 2022.
Updates to the multi-award-winning record player.
Il preamplificatore passivo è una macchina estremamente semplice e funzionale, che pone particolare attenzione alla qualità dell’unico componente presente lungo il percorso del segnale, vale a dire il potenziometro.
L'invidia fa brutti scherzi. In questo caso anche uno dei direttori di ReMusic ha voluto dire qualcosa su un apparecchio da primato.
Da Hi-Friends sabato 19 settembre.
Anche quest'anno qualcuno dei nostri lettori ci ha incontrato nelle varie sale di Monaco mentre effettuavamo il test di ascolto. Speriamo di avervi interessato con questi splendidi brani.
Portatile e ad alta risoluzione, due caratteristiche che normalmente non vanno di pari passo, anzi, non si accompagnano proprio. La musica, e solo la musica, sempre con me.
Disegnato per la vita, distribuito da HiFight.
Con le testine Moving Iron, continua l'innovazione Soundsmith: una rivoluzione nelle testine fono e una nuova importazione Audio Reference dedicata al mondo analogico.
Per chi a Roma vuole ascoltare dei signori elettrostatici…
Newcomer italiani alla conquista dell'Hi-Fi: le idee non ci mancano.
Il team di progettazione Densen si è focalizzato non solo nella creazione di un DAC in grado di stabilire nuovi standard qualitativi per la sua categoria, ma anche nel fornire all’ascoltatore prestazioni in grado di immergersi completamente nella musica.
Progettato per ben due anni direttamente dalla mente creativa di ProAc, il designer Stewart Tyler, il nuovo diffusore da stand Studio SM 100 presenta una componentistica migliorata puntando alle medesime sonorità del modello Studio 100.
Pubblicità
Le notizie e gli articoli ReMusic inviati direttamente alla tua email. Questo è la nostra newsletter: apparecchi provati con passione e segnalati ad appassionati.
Iscriviti ora!
Social Media
Facebook
YouTube
© Giuseppe Castelli
Tutti i diritti riservatiP.IVA 07861361009